
Una rubrica che nasce dall’esigenza di dare una risposta, breve e concisa, alle domande più frequenti che ricevo, relative a problematiche comuni e a momenti critici della vita.
Uno spazio pensato per raccogliere e condividere dubbi, incertezze e fragilità di tutti, affinché possano servire come fonte di ispirazione e come spunto di riflessione per qualcun’altro che si trova ad affrontare un momento di sofferenza simile.
E’ bene precisare che questo tipo di servizio non è una terapia né una consulenza psicologica e non può certo, in alcun caso, sostituirsi ad esse.
La rubrica ha il solo scopo di promuovere una corretta cultura ed informazione psicologiche favorendo l’orientamento al problema per una sua corretta risoluzione.
COME PARTECIPARE

Puoi inviare la tua richiesta compilando il modulo sottostante, ma fai attenzione a rispettare alcune regole importanti: per poter ricevere una risposta è necessario formulare domande precise su tematiche specifiche oppure su situazioni di carattere generale. In caso di situazioni complesse o molto articolate sarai invitato a richiedere una consulenza psicologica.
Naturalmente, all’interno di questo spazio, non verranno utilizzati nomi, cognomi e/o riferimenti personali, nel pieno rispetto della privacy della persona. Non sarà possibile per gli utenti del blog risalire all’indirizzo mail del mittente delle richieste.
INVIA LA TUA RICHIESTA:
CONSULTA L’ARCHIVIO “LA PSICOLOGA RISPONDE”